
Quando è possibile, è buona abitudine dolcificare con la frutta per ridurre l’utilizzo di zucchero.
I datteri e i cachi oltre ad avere un alto contenuto di zuccheri naturali, contengono minerali e vitamine preziose.
I datteri ad esempio, sono ricchi di vitamina A e vitamine del gruppo B.
Contengono magnesio, fosforo e più potassio delle banane, e grazie alla presenza di numerosi aminoacidi, gli si attribuiscono proprietà antinfiammatorie.
Muffin vegani di cachi e datteri
Ingredienti
| 2 cachi grandi |
| 100 gr di datteri |
| 150 gr di farina integrale di farro |
| 100 gr di farina 0 |
| 60 gr di zucchero integrale di canna |
| 50 ml di olio di mais |
| 50 ml latte di soia |
| mezza bustina di cremor tartaro |
| mezzo cucchiaino di bicarbonato |
| mezzo cucchiaino di cannella |
| 1 pizzico di sale |
Procedimento
Frullate i cachi, solo la polpa, con i datteri denocciolati.
Aggiungete l’olio e il latte di soia e amalgamate.
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e aggiungete la crema di cachi appena preparata.
Mescolate bene e distribuite l’impasto in dodici pirottini per muffin.
Infornate a 180 C° per 30 minuti.
Come sempre la cottura dipende molto dal vostro forno, fate attenzione negli ultimi minuti per evitare che si brucino!
Muffin vegani con cachi e datteri ricetta Bimby
1. Frullate i cachi, solo la polpa, con i datteri 10 sec. velocità 8;
2. Aggiungete l’olio e il latte di soia e miscelate 10 sec. velocità 4;
3. Infine mettete nel boccale tutti gli ingredienti secchi e mescolate 20 sec. velocità 4;
4. Versate nei pirottini ed infornate per 30 minuti a 180C°





